Si entra nel Consorzio acquistando una quota dello 0,5 % con i seguenti costi : Notaio € 1.100 + Consorzio € 1.500 ( + IVA ) Possono entrare tutte le imprese edili ed impiantistiche con o senza attestazione . I consorziati usufruiscono delle attestazioni e delle certificazioni del Consorzio.
Partecipazione alle procedure di affidamento: Il consorziato segnala al consorzio per e-mail una procedura cui vuole partecipare. Il consorzio partecipa e lo indica come esecutore dei lavori in caso di aggiudicazione. Tutte le spese di gara sono a carico del consorziato, il quale dovrà inviare al consorzio la documentazione di sua pertinenza almeno cinque giorni lavorativi prima della scadenza dei termini di presentazione dell’offerta.
Percentuali del consorzio: Come da seguente tabella, sull’ importo totale dei lavori, in due rate di pari importo, al momento dei primi due pagamenti effettuati dal committente:
OG1 – OG3 – OG8:
Fino a 1.000.000 € - gare 2,50% - affidamenti diretti 2,00%
Oltre 1.000.000 € - gare 2,00% - affidamenti diretti 1,80%
OG2:
Fino a 1.000.000 € - gare 3,00% - affidamenti diretti 2,50%
Oltre 1.000.000 € - gare 2,50% - affidamenti diretti 2,00%
Esecuzione dei lavori: Il consorziato esecutore dei lavori dovrà provvedere a tutte le spese comprese le polizze e le cauzioni richieste, avrà piena autonomia nell’esecuzione, gestione e conduzione dei lavori, per i quali assume tutti i rischi, oneri, spese di ogni tipo, impegni e obblighi di carattere tecnico, economico, amministrativo, finanziario e fiscale, rendendo indenne il Consorzio Appalti Lavori srl da ogni e qualsiasi responsabilità e/o obbligo sia nei confronti del committente che di terzi, sia privati che enti pubblici, anche di sorveglianza e tutela. Ai fini dell’attestazione SOA in base alla normativa vigente, i C.E.L. vengono attribuiti 100% al Consorzio e 100% alla consorziata esecutrice dei lavori.
Pagamenti : Il contratto d’appalto viene stipulato dal consorzio e i lavori vengono eseguiti dal consorziato che è stato indicato come esecutore dei lavori quindi ad ogni pagamento effettuato dal committente il consorzio emetterà a questi relativa fattura e il consorziato emetterà identica fattura al consorzio. I crediti del consorziato per i lavori da lui eseguiti diventeranno esigibili nei confronti del consorzio solo ad avvenuto incasso da parte del consorzio stesso, il quale non sarà in ogni caso mai responsabile per mancati pagamenti o ritardi da parte del committente. I consorziati esecutori dei lavori non avranno diritto ad altri compensi oltre quelli erogati dal committente e il consorzio non sarà assolutamente ente responsabile dei risultati economici dl gestione conseguiti in relazione ai lavori eseguiti.
Revoca dell’assegnazione dei lavori: Negligenze, ritardi, inadempimenti, lavori male eseguiti, saranno motivo di revoca dell’assegnazione, i lavori saranno assegnati ad altri consorziati o a terzi. Il consorziato revocato non avrà nulla a pretendere a nessun titolo e dovrà pagare al consorzio a titolo di risarcimento, entro 30 giorni dalla notifica via PEC della revoca, una somma pari al 10% dei lavori non eseguiti, salvo ulteriori danni.